Superbonus e Plusvalenze: Agevolazioni in Arrivo per Chi Vende Immobili Ristrutturati
Proposta di riduzione della tassazione sulle plusvalenze da Superbonus: periodo di rivendita ridotto a cinque anni e limiti per le cessioni condominiali
Proposta di riduzione della tassazione sulle plusvalenze da Superbonus: periodo di rivendita ridotto a cinque anni e limiti per le cessioni condominiali
“Salva Milano”: nuove regole e procedure semplificate garantiscono stabilità e rapidità per gli investimenti immobiliari, con operatività prevista da gennaio 2025.
Bonus 2025: confermati incentivi per ristrutturazioni, accessibilità e mobili, con nuove opportunità per il settore immobiliare grazie a agevolazioni fiscali e sostegno alle zone speciali.
Con il 60% della domanda abitativa orientata verso la locazione, il Rapporto Nomisma 2024 apre nuove opportunità per gli sviluppatori immobiliari, evidenziando la necessità di soluzioni flessibili, accessibili e pronte a soddisfare un mercato in evoluzione.
La Cassazione chiarisce che l’accertamento fiscale induttivo sugli immobili può basarsi sul divario tra prezzo di vendita e mutuo erogato, spingendo gli sviluppatori verso una maggiore trasparenza e pianificazione nelle operazioni
La Pubblica Amministrazione deve valutare gli abusi edilizi nel loro complesso, considerando l’impatto unitario delle opere sull’assetto territoriale. Per gli sviluppatori immobiliari, adottare una visione integrata dei progetti è fondamentale per evitare sanzioni e preservare il valore degli investimenti.