📌 Composizione negoziata: perché la banca non può revocare il fido?

🎯 Cosa cambia con il nuovo Dlgs 136/2024?

La recente decisione della Cassazione del 30 gennaio 2025 offre un’importante conferma per tutti gli imprenditori che scelgono di affrontare tempestivamente una crisi aziendale attraverso la composizione negoziata: la banca non può revocare o sospendere arbitrariamente le linee di fido solo perchĂ© l’impresa ha avviato tale procedura.

🔑 Cosa dice la Cassazione?

Secondo la Suprema Corte, infatti, accedere alla composizione negoziata non può rappresentare, da solo, un motivo per modificare la classificazione del credito o interrompere la normale operativitĂ  degli affidamenti bancari. Le banche sono chiamate a una valutazione concreta del merito creditizio basata esclusivamente sulla validitĂ  del piano di risanamento e sul comportamento dell’impresa.

🚨 Il rischio dell’autoavveramento della crisi

Una delle principali paure per chi decide di intervenire precocemente nella crisi è perdere il sostegno finanziario proprio quando ne ha piĂą bisogno. La Cassazione sottolinea che una reazione difensiva da parte delle banche può aggravare, invece che risolvere, la situazione finanziaria dell’impresa. L’obiettivo è evitare il cosiddetto “effetto autoavverante” della crisi.

đź“Ś Obblighi della banca in caso di revoca

Qualora una banca decida comunque di revocare un affidamento, è tenuta ora a comunicare chiaramente questa scelta agli organi amministrativi e di controllo, giustificando dettagliatamente le motivazioni di tale decisione.

đź”’ Tutela anche per le banche

Le nuove norme introducono, inoltre, una tutela per gli istituti di credito: continuare ad erogare credito durante la procedura di composizione negoziata non comporterĂ  responsabilitĂ  per concessione abusiva del credito. Questa misura incentiva le banche a supportare attivamente il processo di risanamento.

🚀 Agire presto è la chiave del successo!

Imprenditori, sviluppatori immobiliari e agenti: scegliere la composizione negoziata tempestivamente può essere la mossa decisiva per recuperare redditività, tutelando allo stesso tempo i rapporti con gli istituti bancari.

đź“ž Vuoi saperne di piĂą?

Contattaci per approfondire le opportunitĂ  offerte dalla composizione negoziata e scoprire come trasformare una situazione di crisi in una reale occasione di rilancio.