
Affitti brevi: nuove regole per il check-in digitale. Quali opportunità per proprietari e gestori?
Il settore degli affitti brevi sta per ricevere importanti novità dal Ministero dell’Interno riguardo la procedura di check-in remoto. Dopo le recenti restrizioni sulle keybox e il conseguente dibattito sulla sicurezza e sul decoro urbano, arriva una significativa apertura verso tecnologie più avanzate e affidabili per il riconoscimento degli ospiti.
Come confermato da Marco Celani, presidente Aigab e CEO di Italianway, entro Pasqua sarà emanata una nuova circolare dal Viminale che approverà ufficialmente una lista di strumenti digitali idonei per il check-in a distanza, nel pieno rispetto dell’articolo 109 del Testo unico di pubblica sicurezza.
Quali tecnologie saranno validate?
Tra le tecnologie già ampiamente utilizzate dai professionisti del settore troviamo:
- Firma digitale con OTP: l’ospite riceve una mail con un contratto da firmare digitalmente tramite codice temporaneo generato automaticamente.
- Fast check-in online: caricamento anticipato e validazione digitale dei documenti di identità prima dell’arrivo.
- Integrazione con il Portale alloggiati della Questura: invio immediato e automatico dei dati degli ospiti per la verifica di sicurezza.
Opportunità per gli operatori immobiliari
Questa innovazione rappresenta una grande opportunità per:
- Investitori: valorizzazione degli immobili con tecnologie moderne che aumentano sicurezza e attrattività, migliorando l’esperienza degli ospiti.
- Sviluppatori immobiliari: integrazione preventiva di tecnologie avanzate già nella fase di progettazione e ristrutturazione degli immobili, differenziandosi così sul mercato.
- Agenti immobiliari: possibilità di offrire consulenza specializzata sull’implementazione di sistemi di accoglienza digitale, creando valore aggiunto per clienti e investitori.
Cosa fare subito?
Investitori e gestori immobiliari dovrebbero prepararsi fin da ora a implementare queste tecnologie, per essere pronti non appena la lista ufficiale sarà resa pubblica. È fondamentale scegliere partner affidabili e piattaforme tecnologiche certificate che rispettino integralmente i criteri fissati dal Viminale.
Vuoi approfondire l’argomento o hai bisogno di assistenza per implementare soluzioni di check-in remoto sicure e conformi? Contattaci subito: il nostro studio è pronto ad affiancarti per valorizzare al meglio il tuo investimento immobiliare.