Interposizione Fittizia: La Simulazione Richiede la Firma del Terzo Contraente
La Cassazione ribadisce: per accertare la simulazione nei contratti immobiliari, è indispensabile il consenso scritto di tutte le parti, incluso il terzo contraente.
La Cassazione ribadisce: per accertare la simulazione nei contratti immobiliari, è indispensabile il consenso scritto di tutte le parti, incluso il terzo contraente.
Il Ministero dell’Interno, con la Circolare del 18 novembre 2024, ha posto un limite chiaro alle locazioni brevi gestite tramite check-in remoto, ritenendole non conformi alla ratio dell’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).
Il lastrico solare: una risorsa strategica nell’immobiliare, presunta comune salvo prova contraria. Scopri come valorizzarlo e gestirne i rischi.
Novità 2025 sulle società di comodo: opportunità e rischi per il settore immobiliare con nuove percentuali ridotte e strumenti per evitare penalizzazioni fiscali.
L’ascensore non è solo un comfort: per agenti, sviluppatori e investitori, rappresenta una leva strategica che può incrementare il valore degli immobili fino al 54%.
Segnali di ripresa nel mercato immobiliare residenziale: il terzo trimestre 2024 registra un aumento delle compravendite e un incremento della domanda potenziale, aprendo nuove opportunità per investitori e operatori del settore.